Il Notaio Giorgio Figari è notaio dal 1962, la sua attività è terminata
nel 2008 con la pensione. Ha fondato lo studio Notarile Figari al suo
rientro a Genova nel 1968, in associazione con il notaio Luigi Grondona e
poi con i Notai Giovanni e Giorgio Segalerba.
Dal 1994, con la presenza
in studio del figlio, ha proseguito la propria attività notarile da
solo.
Lo studio ha sempre avuto grande attenzione verso il
diritto societario annoverando tra i propri clienti alcune tra le
realtà più importanti dell’economia genovese. Il grande garbo e
l’attenzione per il cliente sono sempre stati caratteristiche
fondamentali dell'attività del Notaio Figari, caratteristiche che ha
saputo trasfondere a tutto il personale ed ai collaboratori dello
studio.
Il Notaio Gianenrico Figari è nato a Genova nel 1970, è coniugato ed ha tre figli.
Dopo
l’intero ciclo scolastico svolto all’Istituto Arecco dei Padri Gesuiti
la laurea presso l’Università di Genova, ha iniziato a frequentare lo
studio notarile del padre fin dal 1994.
Ha frequentato le scuole notarili del Presidente Capozzi a Napoli per
due anni e la scuola del Notaio Andrini a Roma per un anno, continuando
sempre a frequentare la scuola Aristotele Morello presso il Consiglio
Notarile di Genova e Chiavari sotto la guida del compianto notaio Tosco
Salvadori.
Nel 1998 è divenuto avvocato ed ha esercitato presso il foro
di Genova, sempre unitamente all’attività notarile presso lo studio
paterno. Negli anni di lavoro oltre all’attività nel campo delle
compravendite immobiliari si è appassionato al diritto successorio e a
quello societario e vanta numerose collaborazioni con primari studi
legali e di commercialisti della città di Genova. E’ insegnante in
materia di contratti speciali presso la scuola di Notariato presso il
Consiglio Notarile di Genova e Chiavari.
L'Avvocato Andrea Maria Grassano è nato a Genova nel 1957, è coniugato ed ha tre figlie.
Dopo
una formazione classica presso il liceo D'Oria a Genova si è laureato a
pieni voti nel 1983 presso l'Università di Genova ed ha conseguito
l'abilitazione alla professione di Avvocato nel 1995.
Fin dal 1983 ha prestato la sua collaborazione con lo studio del Notaio Figari che dura tuttora.
Nel
corso degli anni ha maturato esperienze professionali nel campo del
diritto di famiglia, delle successioni, della volontaria giurisdizione,
dei contratti e dei diritti reali ed inoltre ha approfondito con ottimi
risultati il diritto fiscale nella materia di imposte indirette sia in
campo giudiziale che stragiudiziale.
L’Avvocato Benedetta Fuselli è nata a Genova nel 1970, è coniugata ed ha tre figli.
Dopo
una formazione scientifica presso l’Istituto di Cultura e Lingue
Marcelline di Genova e la laurea presso l’Università di Genova nel 1995,
ha conseguito l’abilitazione alla professione di Avvocato nel 1998 ed
ha iniziato la propria attività presso l’ufficio genovese di un grande
studio legale italiano fino al 2001, anno in cui ha intrapreso la
propria carriera da sola in appoggio ed in collaborazione con lo studio
del Notaio Figari.
Ha seguito corsi di formazione e
specializzazione nel diritto dei minori e della famiglia e si occupa con
successo di volontaria giurisdizione, diritti reali e contratti, con
esperienza ormai più che decennale.
Stefano Figari nasce a Genova nel 1979, ha frequentato studi tecnici commerciali diplomandosi in ragioneria nel 1998, scegliendo poi la facoltà di scienze politiche, nel 2007 inizia la pratica da consulente del lavoro presso uno studio cittadino. Nel 2010 inizia la propria attività professionale come consulente aziendale e tributario.
Sposato con un figlio accompagna la sua carriera professionale a diverse passioni tra le quali la musica e lo sport.
Nel lavoro le caratteristiche che lo contraddistinguono sono la meticolosità e la trasparenza nei confronti del cliente. I servizi offerti sono la tenuta della contabilità, la compilazione dei dichiarativi l'espletamento di pratiche presso i vari uffici della P.A. (INPS, AG.ENTRATE etc.), consulenza ed assistenza per la formazione di nuove imprese.